Do you want Search?
Random Post
  • Set Up Menu
Healthy Tasty Food
Random Post
  • Home
  • Chi sono
  • Contattami
  • Home
  • Chi sono
  • Contattami
Search
Healthy Tasty Food
  • Home
  • Chi sono
  • Contattami
  • Home
  • Chi sono
  • Contattami
Search
Biscotti

Biscotti golosi zucca e cioccolato

I biscotti golosi zucca e cioccolato sono una delle prime ricette super goduriose che ho…

read more
21 Ottobre 2021
8
Torte

Torta di mele dolcificata naturalmente

Ho in dispensa dell’ottima farina di castagne acquistata da un produttore locale e quindi, perchè…

read more
7 Febbraio 2021
5
Biscotti

Mostaccioli napoletani, tradizione naturalmente dolce

I mostaccioli napoletani, tradizione naturalmente dolce, sono stati la prima ricetta che ho trasformato qualche…

read more
1 Dicembre 2020
5
Piatti unici, Senza Glutine

Frittelle di riso e lenticchie rosse

Ho trovato la ricetta di queste frittelle di riso e lenticchie rosse in un vecchio…

read more
26 Giugno 2020
2
Biscotti, Senza Glutine

Biscotti mele e mandorle del dottor Berrino

I biscotti mele e mandorle del dottor Berrino, sono stati in assoluto la prima ricetta…

read more
3 Aprile 2020
12
Legumi, Piatti unici

Il piatto del mangiar sano

Conoscete il piatto del mangiar sano dell’Università di Harvard? Il piatto del mangiar sano, non…

read more
1 Aprile 2020
1
Senza Glutine, Snack

Granola senza zucchero

Che buona la granola! Ancora meglio se possiamo preparare una granola senza zucchero! E senza…

read more
29 Febbraio 2020
11
Piatti unici

La cottura dei cereali integrali

La cottura dei cereali integrali è molto semplice! I cereali integrali, a differenza dei cereali…

read more
3 Febbraio 2020
2
Torte salate

Torta salata con riso e verdure

L’idea per questa torta salata con riso e verdure è nata pensando ad un’alternativa alla…

read more
3 Febbraio 2020
1
  • zuppa veloce di farro e cicerchie
    InPiatti unici, Ricette in 30 minuti

    Zuppa veloce di farro e cicerchie

    28 Gennaio 2021ByRosa Pietroluongo

    Ho inserito questa zuppa veloce di farro e cicerchie, tra le ricette in 30 minuti, perchè usando cicerchie decorticate e farro perlato, potete cuocerla molto velocemente. Se invece optate per farro integrale…

    4 Facebook
  • migl
    InPiatti unici, Senza Glutine

    Polpettone di miglio e verdure

    22 Gennaio 2021ByRosa Pietroluongo

    A chi non piace il polpettone? Ieri ho provato a fare un polpettone con miglio e verdure e, il risultato è stato soddisfacente! Voglio quindi condividere la ricetta con voi! Se vi…

    8 Facebook
  • Crostata con crema frangipane e pere
    InCrostate

    Crostata con crema frangipane e pere caramellate

    12 Gennaio 2021ByRosa Pietroluongo

    La crostata con crema frangipane e pere caramellate, è un dolce perfetto da gustare con una buona tazza di tè. La mia crema frangipane è una versione semplificata e più leggera, rispetto…

    0 Facebook
  • Cipolline borettane in agrodolce
    InContorni, Senza Glutine

    Cipolline borettane in agrodolce

    9 Gennaio 2021ByRosa Pietroluongo

    Le cipolline borettane in agrodolce sono un piatto tipico della nostra tradizione. La ricetta classica prevede zucchero ed aceto balsamico. Credo di aver ottenuto un’ottima ricetta alternativa usando le… prugne! Le cipolle…

    0 Facebook
  • biscotti intrecci con esubero di lievito madre
    InBiscotti, Lievitati con pasta madre

    Biscotti intreccio con esubero

    4 Gennaio 2021ByRosa Pietroluongo

    Qualche giorno fa ho preparato il panettone e così con i vari rinfreschi ravvicinati mi sono ritrovata con un po’ di esubero di lievito madre. Oltre a dei grissini ho quindi preparato…

    0 Facebook
  • verdure al forno
    InContorni, Ricette in 30 minuti, Senza Glutine

    Verdure miste al forno

    3 Gennaio 2021ByRosa Pietroluongo

    In inverno abbiamo una così ampia scelta di verdure ed è, davvero semplice, preparare ogni giorno piatti diversi. Uno dei miei preferiti, in quanto veloci e buonissime, sono le verdure miste al…

    2 Facebook
  • pasta crema di ceci e radicchio tardivo
    InPasta, Ricette in 30 minuti

    Pasta con crema di ceci e radicchio tardivo

    29 Dicembre 2020ByRosa Pietroluongo

    La pasta con crema di ceci e radicchio tardivo, nasce come sempre mettendo insieme ingredienti semplici che avevo in casa! Mi piacciono i piatti semplici.Se leggo una ricetta con troppi ingredienti, con…

    0 Facebook
  • InRicette in 30 minuti, Senza Glutine

    Crema di zucca e cavolo nero

    28 Dicembre 2020ByRosa Pietroluongo

    Ho deciso di inaugurare una nuova sezione del blog denominata “Ricette in 30 minuti”. Cominciamo con una buonissima crema di zucca e cavolo nero! Da un sondaggio è emerso che siete interessati…

    0 Facebook
  • InTorte

    Torta soffice con crema al melograno

    23 Dicembre 2020ByRosa Pietroluongo

    Questa torta soffice con crema al melograno, è una delizia! Preparata esclusivamente con frutta fresca e secca, è naturalmente dolce e per niente stucchevole. Quando uso il cacao amaro, mi piace sostituirlo…

    2 Facebook
  • InBiscotti

    Roccocò, tradizione senza zucchero

    19 Dicembre 2020ByRosa Pietroluongo

    Un’altra ricetta natalizia della tradizione napoletana! I roccocò, tradizione senza zucchero! Chi mi segue, avrà intuito che adoro rivisitare le ricette tradizionali in chiave più equilibrata. Così l’anno scorso è nata anche…

    2 Facebook

Corso Base di Cucina Naturale

Corso Base di Cucina Naturale

Acquista il Corso

GRANI ANTICHI E PASTA MADRE

Grani Antichi e Pasta Madre
Silvia Petruzzelli,
Grani Antichi e Pasta Madre

Acquista il libro

Categorie

  • Biscotti (18)
  • Burger (3)
  • Colazioni (14)
  • Contorni (7)
  • Crostate (10)
  • Dolci al cucchiaio (5)
  • Legumi (17)
  • Lievitati con pasta madre (8)
  • Pasta (15)
  • Pesce (3)
  • Piatti unici (31)
  • Ricette in 30 minuti (26)
  • Senza Glutine (55)
  • Snack (4)
  • Sughi e condimenti (6)
  • Torte (18)
  • Torte salate (3)
  • Zuppe e creme (6)

Follow Me on Instagram!

rosa_healthytastyfood

rosa_healthytastyfood
Faccio il pane con lievito madre e grani antichi d Faccio il pane con lievito madre e grani antichi da qualche anno.

Dopo aver imparato a conoscere i cereali, ho dovuto imparare necessariamente a fare anche il pane in casa.

Perché necessariamente?
Perché fino a qualche anno, era molto difficile (ora per fortuna qualcosa in più si trova) trovare lievitati con farine di buona qualità. 

Ovviamente, in giro per il nostro paese, ci sono tante panificatori che preparano dell'ottimo pane, con grani antichi, farine macinate a pietra e lunghe lievitazioni. 

Ricordo che quando compravo il pane, se il giorno dopo avanzava, poteva essere usato come un'arma da quanto diventava duro!

Questo non succede con il pane lievitato a lungo con lievito madre!

Il pane a poco prezzo, nasconde farine di pessima qualità, senza più nessun nutriente (farina 00 o peggio manitoba).

Per il pane in foto, ho usato un mix di grani antichi, insieme a della segale macinata al momento con il mio, piccolo ma prezioso, mulino casalingo.

Inoltre, con il lievito madre potete realizzare tanti altri lievitati, sia dolci che salati. 
Sul blog trovate un po' di ricette. 

#pane #lievitomadre #segale
#pastamadre
#rosahealthyfood #cucinanaturale #cibonaturale #macrobiotica #biologico #graniantichi #macinatoapietra
Conoscete il sugo alla #genovese? Si tratta di un Conoscete il sugo alla #genovese?

Si tratta di un sugo di #cipolla e carne di tradizione napoletana.
E per prepararlo ho sostituito la carne con del tempeh.

Il sugo rimane comunque saporito, senza ricorrere necessariamente alla carne per insaporirlo. 

Ho dapprima fatto marinare il #tempeh con dello #shoyu

Ho fatto poi cuocere a lungo e lentamente la cipolla (1 cipolla bianca grande basterà per 2 porzioni) con un cucchiaio abbondante di olio evo e un po' d'acqua, verso la fine ho poi aggiunto il tempeh sbriciolato.
 
Ho completato con #mandorle in granella. 

Come #pasta ho utilizzato delle #busiate di #graniantichi #siciliani nello specifico qualità Russello.

#cucinaconsapevole #rosahealthyfood #cucinanaturale #cibonaturale #piattivegani #piattosano
Conoscete la carruba? È un frutto che può esser Conoscete la carruba?

È un frutto che può essere usato nella sua interezza: dalla polpa si ricava la farina, usata come succedaneo del cacao (largamente usato in passato nei dolci), mentre, dai semi, si ricava una polvere bianca usata come addensante per creme e budini.

La carruba diversamente dal cacao non contiene sostanze eccitanti.

L'albero della carruba è un sempreverde e può raggiungere i 12 metri di altezza.
I suoi frutti giungono a maturazione tra agosto e settembre.

Se non avete la fortuna di poter raccogliere i frutti direttamente dall'albero, provate a cercare i frutti in qualche negozio biologico!
I frutti, saporiti e aromatici, potete consumarli come snack (una volta venivano vendute sui carretti dei dolciumi degli ambulanti!).

In passato, veniva anche usato nella medicina popolare per curare diversi disturbi. 

Potete quindi usarlo in sostituzione del cacao, tenendo però presente che in cottura il suo sapore diventa più aromatico.

Per questa torta, l'ho usato insieme a fichi e noci. Una torta naturalmente dolce, morbidissima e dolcificata esclusivamente con la frutta.

Appena riesco arriva la ricetta sul blog!

#carrube
#carruba
#cacao #fichienoci #fichi #tortaaifichi #dolcisenzazucchero #dolcivegani #tortesenzazucchero #dolcisenzazucchero #sugarfree #cucinanaturale #macrobiotica #cucinasostenibile
This error message is only visible to WordPress admins
There has been a problem with your Instagram Feed.

Follow me on Facebook

Older 
34567
 Newer
Copyrights 2020 Healthy-Tasty-Food.com, di Rosa Pietroluongo. All Rights Reserved.

Back to top